Chirurgia orale

La chirurgia orale è la branca della stomatologia che utilizza atti operatori e si avvale di tecniche manuali e strumentali di intervento per la terapia di malattie dentarie. Comprende la diagnosticazione, le cure chirurgiche dei denti e della cavità orale, nonchè la chirurgia plastica a scopo ricostruttivo o riparativo.
La chirurgia orale si suddivide in chirurgia dentale, chirurgia specifica e non specifica delle infezioni del cavo orale e della mascella, chirurgia protetica e pre-protetica e implantalogia.  È strettamente legata alla chirurgia maxillofacciale, per cui è difficile definire la linea di confine tra queste due specialità.

L’implantalogia orale è la disciplina stomatologica basata sulla chirurgia orale e la stomatologia protetica.  Trattasi di inserimento di speciali supporti in titanio nelle ossa mascellari o mandibolari (impianti).  Gli impianti possono migliorare la funzione dei denti esistenti o sostituirli.

Prima dell’inserimento degli impianti dentari bisogna effettuare una visita specialistica nel nostro policlinico. Poi si procede con la sanazione della cavità orale, la rimozione dei sedimenti dentari, per finire con l’impianto dentale.

Rispetto alle protesi tradizionali, gli impianti  rappresentano indubbiamente una soluzione migliore, sia dal punto di vista estetico, che funzionale.

Il nostro policlinico dispone di una sala operatoria moderna dove si effettuano tutti gli interventi chirurgici del cavo orale, incluse le alveoctomie (resezione di alveoli dentali per facilitare l’ estrazione del dente del giudizio), apicectomie (resezione dell’apice di una radice dentaria in caso di infiammazione), frenotomie (taglio di un frenulo), modellazioni dell’osso alveolare, inalzamento del seno paranasale (sinus lifting) ed altri interventi chirurgici.

Consulta le tue possibilità di avere un sorriso splendente e migliorare la tua salute orale.

 

Crea un sito web gratis Webnode